Rubriche (Page 3)

La Storia ruota intorno a delle costanti che non permettono all’umanità quel salto evolutivo checonsentirebbe a tutti una vita più serena. La prima è certamente il desiderio di conquista deigoverni, che in ogni epoca e ancora oggi uccidono senza pietà alcuna. La seconda è il fanatismoreligioso: esistono migliaia di religionileggi »

Raccontami cosa ti hanno insegnato gli anni come il tempo ha inciso certi giorni nella pelle impresso ombre nello sguardo Dimmi come hai portato in salvo quei sorrisi nonostante le spine nelle mani e i naufragi nei giorni di burrasca Ripetimi che mai amore andò sprecato che nessuna gentilezza èleggi »

Una raccolta di racconti, un esercizio letterario, un omaggio a una splendida persona, un’iniziativa benefica.Bombe e confetti non è “solo” un’antologia, ma tante cose che ne fanno un lavoro particolare, destinato a rimanere nella memoria sia dei lettori che degli autori. Che Maria e Franco fossero la più bella coppialeggi »

Il museo era enorme, conteneva decine e decine di aerei in posa come pachidermi presuntuosi, sembrava si guardassero in cagnesco per valutare chi avesse meritato l’allestimento più sontuoso, la rimodernata più efficace. Uno aveva fatto la guerra, tanta guerra, ed era stato ritrovato in mille pezzi tra macerie desolate, inleggi »

Il problema non è la fatica. E nemmeno l’odore di candeggina o lo stare piegate per la maggior parte del tempo. Il problema non sono le mani sempre in ammollo, con la pelle che prima diventa come di gomma e poi si secca e si taglia. Il problema non èleggi »

Di ciò che ho vissuto del poco che sono stata ho imparato che ci sono sofferenze nascoste a cui serve pelle e rispetto non parole che la gentilezza non è mai un errore lo è invece l’ingratitudine che non si impara dagli sbagli degli altri che i frutti non maturanoleggi »

L’accusa dimostrerà che l’imputato ha impiegato tutta la sua vita per ritornare al punto di partenza.Si spieghi meglio, avvocato.In questo momento, è come se non volesse avere niente a che fare col tempo che gli rimane.Lei sostiene che ha finto anche con se stesso di essere (o di essere stato)leggi »

Se c’è una parola che racchiude il senso stesso della vita è respiro. Un’azione involontaria che ciaccompagna dal primo vagito all’ultimo istante della nostra parabola umana. Ad essa, sia nella funzione di verbo che di sostantivo, si legano frasi e detti popolari, che affondano le loro radici nella notte deileggi »

È il miglior Governo possibile, quasi un condominio, ma di quelli piccoli, che non necessitano di amministratori, solo qualche piccolo fraintendimento, una scaramuccia, irrisori dispetti riparatori e poitutti amici. La luce delle scale accesa anche di giorno, il ministro non si pulisce i piedi e lascia macchie di fango sulleleggi »

Spesso siamo noi la nostra complicazione il limite lo steccato che rattoppiamo perché i pensieri non fuggano restandoci addosso come nuvole di pietra Spesso le cose sono più semplici bisogna nominarle per rimpicciolirle ammetterle per accettarle riderne per farle scomparire A noi difficili le cose semplici non piacciono ©Anna Martinenghi©Podcast:leggi »