The Carny (Page 3)

Se guardo indietro agli album che ho recensito quelli che hanno come tema principale l’amore sono veramente pochissimi. Il tempo che decide i miei ritmi di scrittura mi ha messo di fronte a tre albumche raccontano, in modo diverso ma ugualmente interessante, questo complesso sentimento. Unasorta di trilogia iniziata qualcheleggi »

Le arti hanno diversi livelli di comprensione e diversi modi per essere raccontate, la Musica non avendo mediazioni di pensiero mostra qualche difficoltà in più nel momento in cui bisogna raccontarla soprattutto se si tratta, come nel caso di oggi, di un album strumentale. La copertina, il titolo e illeggi »

La voce è forse lo strumento più bello che è stato donato all’uomo. Nessun altro essere vivente ha, infatti, la possibilità di articolare e condividere i suoi pensieri e le sue emozioni. Musicalmente parlando è il più atavico tra gli strumenti pensiamo, per esempio, ai cries e ai calls cheleggi »

Esiodo nella sua Teogonia descriveva Eros come dio creatore nato dal Kaos primordiale e a distanza di oltre 2700 anni è veramente difficile pensare il contrario. Forza creatrice, forza distruttrice, forza dirompente sono solo alcuni degli aspetti che Eros mostra all’umanità da sempre e che mostrerà fino alla fine. Eleggi »

Quando si parla o si scrive di musica è giusto non dimenticare il ruolo culturale che svolgono le piccole / grandi etichette. Se nella società il rock nelle sue diverse forme può definirsi vivo e vegeto è perché ci sono persone illuminate che investono negli artisti prima ancora che neileggi »

Il 29 febbraio comunque la si pensi non è un giorno come tutti gli altri e il suo essere fausto o infausto è solo una questione di latitudine. A me piace guardare il lato bello e positivo della vita e il 29 febbraio lo associo a un disco che amoleggi »

Uno degli aspetti che nel corso degli anni è quasi scomparso in chi ascolta musica è l’attesa. Ai tempi del vinile e se vogliamo anche della personale musicassetta, nobile antenata della musica liquida, c’era maggiore attenzione nell’ascolto e di un artista o di un gruppo si attendeva con curiosità l’albumleggi »

Il nome e la voce di Sophya Baccini si legano indissolubilmente con quello di importanti gruppiprog, quindi a stili e ad atmosfere ben precisi, ma un disco tutto suo e con lei unica protagonistamancava. È vero che nel 2009 è uscito Aradia per la Black Widow Records, che è aleggi »

Un insetto che rimane invischiato nella resina è semplicemente un insetto morto, intrappolato nella resina. Se spostiamo però l’orologio del tempo avanti di milioni di anni quella resina fossilizzata diventa gemma preziosa e quell’insetto testimone involontario di un’era lontanissima. Se trasliamo questi concetti a Gli Insetti Nell’Ambra sarà facile comprenderneleggi »