Skip to content
Sdiario

#ultimogiornodigaza #gazalastday

Protezione 50

Nel tempo delle cicale nell’aria gelatina il sole allaga i cortili soffoca scuole chiuse e case strette nei condizionatori Guardo i gomiti alle persone osservo scapole e clavicole quando ne incontro lì dove è più difficile difendersi lì dove siamo tutti corpi col bisogno di protezione 50 Quando scorgo una

Chumbawamba

Vanja Gorgonzowa entra nello studio di Sabrina Bronchi, capo progetto della Bangiài. La casa di produzione sta valutando l’idea di realizzare una fiction sulla ex-modella per il mercato polacco, una cosa torbida, atmosfere gotiche, scene dure, crudeltà, violenza, linguaggio scurrile, accoppiamenti tra cani e istrici, un male del diavolo! La

La noia

E si può curare, dottore, questa monotonia debilitante? Possiamo cominciare con la noia. La noia, cosa? Ora le prescrivo un farmaco, un sorta di anti-infiammatorio, che le attenuerà i fastidi della noia. Poi, cercheremo di aggredire il destino. Il destino, dottore? Così mi fa spaventare. Non si deve preoccupare, mica

Sniper Alley–To My Brother – Max Fuschetto

Nella storia dell’uomo esistono diverse costanti e una di queste è la guerra. Non vi è epoca storicache non narri di guerre, lotte, faide per i motivi più sciocchi e banali. Alla guerra abbiamo accostatole definizioni e gli aggettivi più improbabili guerra giusta, guerra di religione, guerra civile,necessaria per esportare

La mano di mamma

Quella mano bianca che spunta dalle macerie è quella di mamma. Lo so, perché ha il segno della cicatrice sul polso, di quando quel soldato l’ha colpita con il calcio del mitra, mentre lei cercava di

Stay human

– Ma tu ti ricordi com’era… prima?– Prima della Nakba?– Sì, prima della Nakba.– Ero un ragazzino, sono passati tanti anni.– Ma niente niente?– L’odore degli aranci.– L’odore degli aranci?– Sì, mi svegliava ogni mattina. Aranci

La bambina con la Barbie

Se mi avesse lasciato un biglietto, se mi avesse detto: “Torno tra poco”, l’avrei aspettata in piedi.Ché io così so fare. Mi riesce bene. In piedi con il vestito buono, quello delle feste. Con le scarpe

Mille colori nascosti

In memoria di Mahsa Amini (21/09/1999-16/09/2022) Teheran a settembre è piena di colori. Io non c’ero mai stata. Prima di oggi l’avevo vista solo in tv e oggi mi sembra di esserci entrata dentro a quella

Lacrima

E con lenta cautela lei scivola per adagiarsi sullʼangolo della sua bocca illuminata di rigogliosa sensualità divenendo ogni poesia oltre lʼimprescindibile vivido, fatale, estatico più antico di un’era ormai trasparente come mare. ©Marco Corvaia Marco Corvaia

Ciliegia

  In ricordo delle staffette partigiane. Donne con tanta paura e indomita volontà di essere libere.       Resiste dentro il gelo che taglia le mani e screpola le labbra.   Resiste nella goccia di

Ludovica Burtone – Migration Tales

Il secondo album è per gli artisti un momento fondamentale, perché spesso li pone di fronte ad un bivio: incidere e sfruttare la scia del successo del primo o prendersi il proprio tempo e lasciare che

Presente, presente e ancora presente

Solo le parole a farmi compagnia. Attenzione, non parlo di conforto. Perché ciò che scrivo mi scandalizza (prima avevo scritto: mi sorprende). Sono qualcosa di meno e qualcosa di più di un io. Te ne devi

Storia di Mads Mikkelsen detto Giammichele

Spewenvhac è un alieno, un immigrato galattico che viene da una ridente costellazione lontana qualche secolo luce. Ha affrontato un lungo viaggio attraverso la rete cosmica del Sole, finestrini abbassati e musica a pompa per venire

Sensibilità e contraddizione

Cerco nell’intrico di sensibilità e contraddizione della nostra umanità nella tela vischiosa che attira e respinge sbaglia e gioisce crea e distrugge a ogni attimo M’incantano gli ostinati chi crede nella speranza più che sperare Mi

---- Copyright 2025 sdiario.com | Sito powered by Antonio Aprile | Immagine grafica by Adexo ----