
L’alba
Si alzava ogni mattina alle cinque. È per vedere l’alba, spiegava ai famigliari che gli chiedevano perché le cinque dal momento che usciva da casa alle sette per andare al lavoro.E non mentiva, per questo gli
Le parole sono
Mio padre diceva che le parole sono come le frecce, hanno la punta affilata, ma sanno arrivare al bersaglio. Mio padre diceva che le parole sono come certi cani, le puoi ignorare per tutto il tempo,
Gentile presidente
Gentile presidente, pensavo a quello che in tempi recenti ha continuato a ripetere. «Però signori, qualcuno pensa davvero che il Governo e le istituzioni italiane potevano fare qualcosa che non hanno voluto fare?». E volevo rassicurarla:
Null’altro occorre
Si prenda una poesia un verso solo una freccia ricevuta in pieno petto una bomba di parole esplose dentro Non ci s’interessi al poeta non importa se famoso o sconosciuto imperfetto non importa se Vate se
Dietro la primavera
Lascia cadere la vita di prima, lascia andare. Adesso è l’ora. Non si tratta di lasciarmi andare, amore mio. Non è questo. Si tratta di riconoscere la mia divinità. E il mio nome è Persefone. Non
Fuori è tutto bianco
Fuori è tutto bianco, si vede solo neve da tutte le parti. Anche gli alberi sono tutti bianchi e carichi, ogni tanto qualche ramo per il peso viene giù, fa un crac forte e poi uno
The Carny/1
Gianni Venturi: l’Amore come archetipo Tornare a scrivere di musica nel giorno in cui nel mondo si celebra la Giornata mondiale della Poesia e farlo su Sdiario, blog che raccoglie tante importanti firme, è una grande
A Cutro, mia madre bambina
A Cutro, mia madre bambina, per un pugno di anni, bagnò le sue estati. Ripeteva, da adulta, l’ accordo iniziale della fiaba sussurrata a più voci, da questi e altri minuscoli punti di sutura, sparsi a
Il brutto ragioniere
All’interno di una nidiata di ragionieri, se ne distingueva uno dalle piume grigie, particolarmente grande e goffo. Sebbene la madre avesse cercato di accettarlo nonostante le sue differenze, il piccolo venne ben presto emarginato dai suoi
Fuori stagione
Uno dei ragazzi era appoggiato al muro. Fumava una sigaretta e aspirava a fondo. La giacca nera gli smagriva il busto e le braccia. I mattoni della chiesa, e l’aria cupa, portarono Luca al passato. Ai