Skip to content
Sdiario

PORTOANTICO PROGFEST 2023

Piazza delle Feste – Genova
5/6 AGOSTO 2023
In memoria di Vittorio De Scalzi

L’isola

L’isola mi ha ripudiata e si è tenuta scintille del mio fuoco originario, profondità di desideri, brandelli di innocenza misti a cenere e sabbia. L’ho lasciata senza voltarmi, sono figlia del mare aperto ma madre da terraferma. ©Eleonora Scrivo

Non avere paura

La prima cosa che mi aveva colpito era stata la pelle: scivolosa, sudaticcia. E dopo tutti questi anni assieme ogni volta che mi tocca sento il sudore che passa dalla sua mano alla mia schiena. Solitamente faccio finta di nulla, gli sorrido con gli occhi e se del caso vado.

Dio con il fucile

L’irruzione in scena di Treplev “col fucile e un gabbiano ucciso” interrompe i pensieri a voce alta di Nina. Treplev: […] ho commesso oggi la vita di uccidere questo gabbiano. Lo depongo ai tuoi piedi. Nina: Che hai? (Alza il gabbiano e lo guarda) Treplev (dopo una pausa): Allo stesso

Lupi si nasce

Non sempre la consapevolezza va a spasso con l’ioma ne mortifica le ambizioni. E i deliri ambiguidella volontà affascinano senza fascinole reazioni dell’identità. Un io,tanti noi sono quello che coinvolgonoil presente, l’avvolgente necessità di togliereparole all’implacabile macina dei fatti.Le fasi della vita sono numeri che non si possonocombinare fra loro:

La donna che avrei voluto essere

La donna che avrei voluto essere si è alzata con calma dal tavolo. Ha racimolato le briciole di pane della cena con la punta delle dita e le ha chiuse dentro il pugno; le getterà ai

Sia benedetto il caramello salato

La sfida è non diventare come vita vorrebbe duri di corteccia spaventati di cuore cani a leccarsi le ferite La sfida è la pietra filosofale l’oro dal sasso l’elisir di giusta vita il dettaglio che salva

Claudio Cataldi – The Age Of Nova

L’estate per gli appassionati di musica significa anche ritrovarsi a vivere giornate memorabiliall’interno dei più svariati festival. Chi ama il prog-rock e la psichedelia ha almeno dueappuntamenti che dire imperdibili è riduttivo: il Progfest di Genova

Somiglianze

Somigliamo alle persone che abbiamo più vicine loro hanno i pezzi per completarci Somigliamo alle canzoni che ci fanno alzare il volume alla musica da brividi rimasta sottopelle Somigliamo a ciò che ci resta negli occhi

Io che non so

«Adesso prova a dimenticarmi, coraggio, provaci se sai» . E io no che non so. E finisco spaccata in due, straziata e disfatta. Fuori luogo, sconveniente, selvatica, al mare della mia Terra torno come una cianfrusaglia,

Il Cerchio d’Oro – Pangea e le tre Lune

Sono passati quasi sei anni dal loro ultimo album, ma l’attesa per gli amanti del prog sinfonico de Il Cerchio d’Oro è messa in conto, così come la certezza che all’uscita ci si troverà di fronte

Il farmacista di Ampurdan

Sono storie di ordinaria infelicità, quelle raccontate da Peter Cameron e raccolte nel suo ultimo libro, “Cosa fa la gente tutto il giorno?” (Adelphi, pp. 188, euro 18), storie di ordinaria insoddisfazione. Il libro – che

Un soggetto per un breve racconto

Nina: La sua vita è bellissima! Trigorin: Ma che ci trova di particolarmente bello? (guarda l’orologio) Devo andare subito a scrivere. Scusi, non ho tempo… (ride) L’orologio di Trigorin, come tutti gli orologi, procede in avanti,

C’è una riva

C’è una riva che è una soglia, il mare è dentro casa, invade di azzurri vividi o lividi lo spazio che lascio al desiderio, che chiudo alla speranza. Questa terra non conosce confine al mondo di

Il ciondolo

La donna si fermò sulla soglia del locale gettando uno sguardo rapido attorno: la sala della caffetteria-osteria della stazione ferroviaria era gremita di viaggiatori che in quel momento stavano pranzando, ma le ci volle solo una

---- Copyright 2023 sdiario.com | Sito powered by Antonio Aprile | Immagine grafica by Adexo ----