Rubriche (Page 3)

Quando tutto tace nel silenzio che sembra pace chi siamo quando nessuno guarda quando niente importa? Cosa resta dietro le quinte sui volti struccati i costumi abbandonati a terra? Cosa dice la voce che racconta il tumulto indistricabile dei pensieri il tamburo del cuore? Dormi bambino dormi Dormi bambina dormileggi »

Sono quasi certo che guardando la copertina dell’album alcune domande saranno nate spontaneamente in chi legge: Camadamia? Che sarà mai!?! Camaleoni!?! Titolo dell’album o nome del gruppo?!? E quei cinque tipi che campeggiano in copertina illuminati dai colori dell’arcobaleno, perché sembrano guardarmi con aria di sfida? Tutte domande legittime cheleggi »

Vivere non è solo questione di regole non è solo ciò che è dovuto ciò che da noi tutti si aspettano Non siamo solo perimetri api operaie al seguito della regina numeri in fila alla posta Siamo anche l’inutile il sorprendente l’irripetibile I grandi problemi delle piccole cose non sonoleggi »

Sono morto.Quando?Da poco.E perché lo vieni a raccontare proprio a me?Non saprei a chi altro dirlo.Ma ne sei sicuro?Sicuro.E cosa si prova a essere morti?Niente. Non provo niente.Come quando eri vivo.Esattamente come quando ero vivo.Ma allora, fra la vita e la morte.Non c’è differenza.Ma ne sei sicuro?Sicuro.©Davide Marchettileggi »

In questo momento ci sono un paio di notizie più una (tipo bonus track) che stuzzicano la mia immaginazione: ho voglia di parlarne ma ancora non so dove andrò a finire e come svilupperò il discorso.Seguiamo il mio consueto flusso di in-coscienza.Dopo il via libera della Camera, la discussione perleggi »

Dove hai messo la tua vita? In quali occhi/mani/baci? In quale campo hai piantato le tue lacrime le tue parole i tuoi sogni intatti? Dove hai costruito la tua casa? In quali cuori/progetti/fatiche? Quante vite hai accolto negli occhi nelle mani nei baci? Per quante sei stato casa/terreno/pilastro? Quante lacrimeleggi »

Spesso mi capita di scrivere che il jazz contemporaneo è la musica dell’anima e più m’imbatto inquesto genere di ascolti più mi convinco che non esista definizione migliore. Si tratta di album chehanno sostanzialmente due caratteristiche in comune: la matrice jazz e la bravura dei singolimusicisti. Il resto è sentimento,leggi »

L’anima che rimane senza linguaggio. L’anima ridotta al silenzio e costretta in un angolo. L’anima che aspetta una seconda vita. L’anima che sta sempre andando alla casa del padre. L’anima che ruba parole nella casa del padre, ma anche un orologio d’oro, una poltrona sfondata, una padella arrugginita. L’anima cheleggi »

L’unica cosa che so dei tacos è che una volta li ho mangiati e mi è venuto un violento attacco di maldistorrea, cioè il mio corpo li ha rifiutati con tanta veemenza da non riuscire a prendere unadecisione sulla modalità di smaltimento delle scorie, sopra o sotto? vomito o diarrea?leggi »

Recentemente ho letto su un social una piccola perla di saggezza mascherata da facezia, il meme recitava più o meno così: possiamo fare entrare la formula “poi vediamo” nel vocabolario italiano col significato “no, non succederà mai”? La finzione del “poi vediamo”, la bugia che diciamo ai bambini per interrompereleggi »